FISIOTERAPIA – OSTEOPATIA

Dott. Nicolò Colombo

Fisioterapia e Osteopatia a Legnano - Elettrostimolazione - Move Therapy Legnano

Elettrostimolazione

Se sei alla ricerca di un metodo efficace per migliorare il trofismo muscolare, accelerare il recupero post allenamento e gestire il dolore, l’elettrostimolazione potrebbe essere la soluzione ideale per te. Presso lo studio di Fisioterapia e Osteopatia Move Therapy a Legnano, utilizziamo questa terapia fisica con grande successo. Scopri cos’è l’elettrostimolazione, come viene utilizzata e quali benefici può offrire.

Cos’è e come funziona

L’elettrostimolazione è una terapia che prevede l’utilizzo di impulsi elettrici per generare la stimolazione e la contrazione muscolare. Il fisioterapista applica degli elettrodi adesivi vicino all’area o al gruppo muscolare da trattare. L’elettrostimolatore invia gli impulsi elettrici agli elettrodi, permettendo la contrazione muscolare. È consigliabile combinare l’elettrostimolazione con la contrazione muscolare attiva da parte del paziente per ottenere i migliori risultati.

Utilizzi e benefici dell’elettrostimolazione

Questa terapia offre molteplici utilizzi e benefici per la riabilitazione e il benessere fisico. Il fisioterapista può calibrare l’intensità, la durata, l’impulso, la frequenza e la latenza per raggiungere importanti obiettivi riabilitativi. Ecco alcuni casi in cui può essere particolarmente vantaggiosa:

Recupero post-trauma e post-operatorio: In seguito a un trauma o a interventi chirurgici come la riparazione del menisco o del legamento crociato anteriore, l’elettrostimolazione accelera la guarigione e aiuta a ripristinare il tono muscolare.

Miglioramento del tono muscolare: L’elettrostimolazione può essere utilizzata per migliorare il tono muscolare in diverse situazioni, come il recupero da un trauma che ha causato l’immobilità di un arto o nel caso di muscoli denervati.

Performance sportiva: Gli atleti possono beneficiare dell’elettrostimolazione per migliorare il tono muscolare, aumentare la potenza delle fibre muscolari e proteggere i tendini e i muscoli da possibili traumi. L’elettrostimolazione favorisce anche il recupero muscolare dopo l’allenamento.

Dimagrimento e rassodamento: L’elettrostimolazione può essere utilizzata con successo per il dimagrimento, favorire il drenaggio dei liquidi e il processo di distruzione dei grassi (lipolisi).

Come avviene l’elettrostimolazione presso lo studio Move Therapy

Presso il nostro studio di Legnano, utilizziamo un elettrostimolatore wireless che offre ai pazienti maggiore libertà di movimento, consentendo al fisioterapista di scegliere tra una vasta gamma di esercizi. Inoltre, offriamo un servizio di noleggio dell’elettrostimolatore in modo che i pazienti possano continuare le attività a domicilio. Forniamo anche elettrodi personali e istruzioni per l’uso dell’elettrostimolatore.

Numero di sedute e controindicazioni

L’elettrostimolazione può essere utilizzata quotidianamente, evitando di stimolare lo stesso gruppo muscolare ogni giorno e senza superare i 60 minuti di trattamento al giorno per ogni singolo muscolo. Tuttavia, ci sono alcune controindicazioni da considerare. È sconsigliata per portatori di pacemaker, donne in gravidanza, pazienti affetti da neoplasie, pazienti con ferite aperte, soggetti epilettici e persone con capillari fragili.

Conclusioni:

L’elettrostimolazione è un trattamento efficace per migliorare il trofismo muscolare, accelerare il recupero post allenamento e gestire il dolore. Presso lo studio Move Therapy di Legnano, il nostro fisioterapista e osteopata utilizza l’elettrostimolazione insieme a protocolli riabilitativi personalizzati per ottenere i migliori risultati. Contattaci oggi stesso per scoprire come questa terapia può migliorare la tua salute e il tuo benessere.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita presso il nostro studio, non esitare a contattarci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elettrostimolazione

Elettrostimolazione

Elettrostimolazione: cos’è e perché usarla

Una terapia fisica utilizzata spesso nel nostro studio di Legnano è l’elettrostimolazione. Essa è indicata per tutti coloro che necessitano un miglioramento del trofismo muscolare, miglioramento nel recupero post allenamento e la gestione del dolore.                          

Viene utilizzata dal fisioterapista o dall’osteopata per molteplici funzionalità e può essere calibrata in base agli utilizzi, variando intensità, durata, impulso, frequenza o latenza. Infatti, il fisioterapista o l’osteopata, variando tali parametri possono raggiungere importanti obiettivi dal punto di vista riabilitativo.

Al paziente vengono applicati degli elettrodi adesivi in prossimità dell’area o del gruppo muscolare da trattare. L’elettrostimolatore invia agli elettrodi gli impulsi elettrici in grado di generare la stimolazione e dunque la contrazione muscolare. Il modo migliore di utilizzarlo è insieme alla contrazione muscolare attiva da parte del paziente, se possibile.

Nel nostro studio di Legnano utilizziamo un elettrostimolatore wireless che consente al paziente maggiore possibilità di movimento garantendo al fisioterapista di scegliere tra una più ampia gamma di esercizi. Abbiamo inoltre un elettrostimolatore noleggiabile dal paziente in modo da porter continuare a domicilio le attività eseguite in studio. Al paziente vengono dati degli elettrodi personali e viene istruito sulle modalità di utilizzo dell’elettrostimolatore stesso.

Elettrostimolazione

Elettrostimolazione: utilizzo e benefici

I benefici e gli utilizzi dell’elettrostimolatore sono molteplici. Il fisioterapista lo può utilizzare, ad esempio, in seguito ad un trauma che ha portato all’immobilizzazione di un arto, e per il quale è necessario migliorare tono e trofismo muscolare.

Il fisioterapista può consigliare l’elettrostimolatore in seguito ad interventi di chirurgia, come riparazione del menisco o del legamento crociato anteriore, poiché si può perdere fino al 30-40% della forza muscolare del distretto colpito. L’elettrostimolazione, dunque, consente di velocizzare la guarigione nella fase post-acuta e post-operatoria.

Come abbiamo appena detto, nel caso specifico della riabilitazione, il fisioterapista può utilizzare l’elettrostimolazione per migliorare il tono muscolare. In questo frangente le motivazioni possono essere differenti: dal recupero in seguito ad un trauma che abbia portato alla completa immobilità di un arto, al caso di un muscolo così detto denervato, ove l’elettrostimolazione serve a evitare che la condizione dello stesso degeneri in un’atrofia con la relativa riduzione del diametro delle fibre a fino a giungere alla necrosi del tessuto.

L’elettrostimolazione viene anche usata in campo sportivo ed agonistico. Gli atleti sfruttano i benefici dell’elettrostimolazione sia per migliorare visibilmente il proprio tono muscolare, ma anche una migliore performance atletica, affrontandola senza incorrere nel rischio di infortuni.
Questo metodo, infatti, aiuta e favorisce la potenza delle fibre muscolari, protegge tendini e muscoli da possibili traumi e li defatica una volta terminato l’allenamento.

Nel nostro studio di Legnano si affidano a noi molti atleti ai quali consigliamo oltre al massaggio sportivo e la pressoterapia, l’utilizzo dell’elettrostimolazione. Ancora, l’elettrostimolazione viene adottata con successo per il dimagrimento e per rassodare. Ciò è possibile grazie alla contrazione muscolare che favorisce il drenaggio dei liquidi ed il processo interessato alla distruzione dei grassi: la lipolisi.

Come si svolge l’elettrostimolazione

L’elettrostimolazione richiede un apposito apparecchio in grado di eccitare la placca motrice del muscolo e generare impulsi elettrici attraverso i vari elettrodi adesivi applicati sul corpo del paziente: l’elettrostimolatore. In base alla variazione dei parametri d’impulso (frequenza, intensità, durata, etc.) sarà possibile differenziare trattamenti ed effetti conseguiti, a seconda delle esigenze del cliente.

Gli elementi più importanti da considerare per ottenere risultati migliori sono la qualità delle apparecchiature usate, l’applicazione corretta degli adesivi sul corpo ed il giusto programma da attuare che il fisioterapista sceglierà opportunamente. Il nostro studio Move Therapy di Legnano garantisce solo il meglio in termini di tecnologia utilizzata e preparazione dei propri specialisti altamente qualificati.

In ogni caso, quando si riabilita un arto o si recupera il tono muscolare, questa procedura non viene mai utilizzata in via esclusiva ma, anzi, agisce maggiormente e con grandi risultati se integrata con un lavoro attivo di fisioterapia. L’elettrostimolazione, infatti, velocizza il processo di recupero, ma è molto più efficace se affiancata ad un protocollo riabilitativo. L’utilizzo in via esclusiva viene effettuato solo nel caso in cui il movimento attivo sia totalmente impedito ed impossibilitato.

Numero di sedute e controindicazione

Come detto precedentemente, l’elettrostimolatore per la riabilitazione è ideale in caso di infortunio o di immobilizzazione dovuta a traumi di natura muscolo-scheletrica e, se affiancato da sedute di fisioterapia, permette di velocizzare il recupero sia del tono muscolare che della massa muscolare.

È possibile utilizzarlo anche tutti i giorni della settimana, naturalmente evitando ogni giorno di stimolare lo stesso gruppo muscolare. Inoltre, si consiglia di non superare i 60′ di trattamento al dì per ogni singolo muscolo. Generalmente il dispositivo è sconsigliato per: portatori di pacemaker, donne incinte, pazienti affetti da neoplasie, pazienti con ferite aperte e soggetti epilettici. Anche chi soffre di capillari fragili dovrebbe sottoporsi a sedute molto leggere, per evitarne la rotture

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita presso il nostro studio di Legnano, non esitare a contattarci!